Studio Legale Associato Martini – Bolognini

Comunichiamo che a partire dal 1° Gennaio 2015, lo studio legale Martini – Bolognini sta continuando la sua attività in forma associata, mantenendo invariati sede dello studio legale, recapiti telefonici ed email.

Infedeltà e separazione con addebito

L’obbligo di fedeltà tra i coniugi è statuito dall’art. 143 c.c. In passato,  la violazione dell’obbligo di fedeltà si configurava nella sola ipotesi in cui uno dei coniugi aveva relazioni sessuali al di fuori della coppia. Oggi la giurisprudenza ha individuato una
Read More

Cognome materno ai figli. Le novità nel segno del tramonto della famiglia patriarcale.

La lunga strada dell’affermazione dell’uguaglianza tra uomo e donna passa anche attraverso la possibilità di scegliere quale cognome trasmettere ai propri figli. La “Costituzione Europea” afferma il no alle discriminazioni fondate sul sesso e, con l’approvazione del Trattato di Lisbona del 13
Read More

La scappatella può costare cara. Risarcimento del coniuge tradito.

La Suprema Corte di Cassazione con una recente sentenza, la n. 8862 del 1 Giugno 2012, ha affermato il principio in base al quale nel caso di separazione fra i coniugi possono coesistere la pronuncia di addebito ed il risarcimento del danno.
Read More

Figlio naturale non riconosciuto dai genitori: che fare?

Il figlio naturale che non è stato riconosciuto da entrambi i genitori o da uno solo di essi, può agire in giudizio per ottenere, ai sensi degli artt. 269 c.c. e seguenti, la dichiarazione giudiziale di maternità o paternità naturale con il
Read More

La separazione personale dei coniugi

La separazione non determina lo scioglimento del vincolo matrimoniale; i coniugi, infatti, non possono contrarre nuovo matrimonio, hanno il dovere di contribuire nell’interesse della famiglia, di mantenere il coniuge più debole e di mantenere, educare ed istruire la prole. La separazione determina,
Read More